TEMPIO DI VENERE
Il tempio di Venere era il tempio più grande dell' Antica Roma e si trovava tra le attuali strade e le strutture del porto di Baia .
È stato costruito in onore della dea Venere.
La sua pianta è ottagonale all’esterno e circolare all’interno, la sua cupola è detta “ad ombrello”, per via dei suoi spicchi;
la sua cupola è stata costruita con dei materiali molto leggeri per evitarne la caduta anche se poi è crollato lo stesso . Possiamo trovare anche delle nicchie aperte che erano delle entrate a delle sale ancora più piccole. Tutte le mura dovevano essere rivestite di marmo mentre la cupola doveva essere rivestita di mosaici; di tutte queste decorazioni è stato conservato ben poco.

È stato costruito in onore della dea Venere.
La sua pianta è ottagonale all’esterno e circolare all’interno, la sua cupola è detta “ad ombrello”, per via dei suoi spicchi;
la sua cupola è stata costruita con dei materiali molto leggeri per evitarne la caduta anche se poi è crollato lo stesso . Possiamo trovare anche delle nicchie aperte che erano delle entrate a delle sale ancora più piccole. Tutte le mura dovevano essere rivestite di marmo mentre la cupola doveva essere rivestita di mosaici; di tutte queste decorazioni è stato conservato ben poco.
Alfonso Roberto Marsilia

BAIA
BACOLI
MISENO
CUMA
LAGO D'AVERNO
POZZUOLI