Anfiteatro Flavio

L'ANFITEATRO FLAVIO
DI POZZUOLI

L'Anfiteatro Flavio è una struttura Romana  e risale alla seconda metà del I secolo d.C. Venne realizzato per  mostrare la crescita della popolazione di Puteoli (Pozzuoli), che aveva reso inadatto il vecchio edificio adibito per spettacoli pubblici in età repubblicana 




L’anfiteatro Flavio di Pozzuoli è uno dei maggiori anfiteatri di epoca romana in Italia.  Vide il passaggio di Nerone, Vespasiano e Tito, finchè , nel 79 d.C. potè definirsi  completo in tutto. Il Colosseo Puteolano (di Pozzuoli)  venne costruito dove c'erano le principali vie della regione.

QUESTIONARIO (VERSIONE ITALIANA)
QUESTIONARIO (VERSIONE INGLESE)

Camilla Esposito , Francesca Pelliccio
BAIA
BACOLI
MISENO
CUMA
LAGO D'AVERNO
POZZUOLI