Grotta di Cocceio


La grotta di Cocceio, situata a Cuma, è una cavità artificiale realizzata per ragioni militari. L'entrata orientale presenta un breve tratto con volta a tutto sesto in opus reticulatum ed era preceduta da un vestibolo ornato da colonne e statue, andato distrutto.

La galleria fa parte di un complesso di opere progettate e realizzate nel 39 d.C. da Lucio Cocceio Aucto. Il traforo è noto anche come Grotta della Pace in quanto secondo una leggenda, esso fu realizzato da Pietro della Pace che dilapidò i propri beni nella ricerca di un presunto tesoro lì nascosto.






Durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato come deposito di esplosivi che nell' 1944 l'esercito tedesco fece esplodere generando una cavità di 37 metri. 




Oggi la Grotta di Cocceio è agibile e in attesa di essere aperta al pubblico.

                                            
                                               GIADA FIORE E MARTINA CATINI