Gli scavi di Liternum


Gli scavi sono iniziati nel 1930 utilizzando il sistema della quadratura,scavando per zone. Questi scavi hanno portato alla luce 11 sepolcri e 6 Km della via Consolare Campana.
Altri scavi si sono svolti tra il 1932 e il 1937. Questi scavi hanno portato alla luce monumenti come il Foro, il Tempio, il Capitolium, la Basilica, il Teatro e l'Ara di Scipione l'africano.
Nel 1960, pur sapendo che nell'area ci fosse ancora tanto da scavare, fu costruito un nuovo edificio per i giochi del Mediterraneo e, ignorando l'esistenza degli scavi, furono costruite moderne strutture di un villaggio olimpico.
Oggi quel villaggio è diventato un parco privato, dove abitano circa 400 persone.



Fatto da Giovanna Marino e Rachele Petteruti